0775 244881 - Fax 0775 1893983
cleansystemfr@gmail.com
Il manufatto o la superficie su cui si va ad intervenire al termine del trattamento saranno perfettamente puliti e intatti nella loro composizione.Clean System, per una sverniciatura ottimale, si avvale della microsabbiatura, una tecnica effettuata mediante apposite macchine (le cosiddette sabbiatrici) e impiegata per rimuovere tracce di sporco, di residui di vario tipo dalle superfici, con un getto ad alta pressione di sabbia fine o altre sostanze abrasive. La microsabbiatura differisce dalla sabbiatura semplicemente perché è una lavorazione più delicata.
L'operazione di sverniciatura può essere effettuata su ogni materiale?
Sì, l'importante è valutarne sempre lo stato per capire se è resistente o meno ai trattamenti sia manuali che a macchina.
Perché si ricorre alla sverniciatura?
A seguito di troppa esposizione ai raggi solari e alla salsedine o in seguito ad eventi calamitosi come maltempo e incendi
Quali sono le principali tipologie di sverniciatura?
Chimica (indicata per le superfici sensibili alla temperatura), termica (per le superfici con vernice più resistente) ad altra pressione idraulica (particolarmente adatta per l’industria automobilistica e navale)